
Brand Reputation: Armani, Barilla e Ferrero sul podio.
Per una qualsiasi azienda il prodotto/servizio è sicuramente importante ma non quanto la marca.
Ricordiamo le differenze principali tra i due. La marca o brand è (graficamente) una combinazione di nome-simbolo, con cui si identificano i prodotti o servizi. Ma non è solo qualcosa di tangibile, essa rispecchia i valori, la mission e le caratteristiche (anche intangibili) intorno alle quali si fonda l’identità stessa del brand. Un prodotto invece è quello che un brand offre ad un mercato per attenzione, acquisizione, uso o consumo, insomma per soddisfare un desiderio o un bisogno.
Che la marca sia più importante di un prodotto/servizio non lo penso solo io; lo conferma un’indagine sulla reputazione aziendale effettuata da Reputation Institute, che ha stilato la classifica dei “corporate brand” Italiani. Reputation Institute è la principale organizzazione a livello mondiale nel settore dello studio e gestione della reputazione aziendale. Fondato nel 1997 a New York e oggi presente in trenta paesi nel mondo, tra cui anche l’Italia.
Gli intervistati si sono espressi su cento marchi tra i più diffusi e conosciuti e, grazie alle interviste, si è arrivati ad una classifica delle imprese italiane.
La prima è Giorgio Armani che risulta quindi il brand con la migliore reputazione nel nostro Paese:
Al secondo posto troviamo Ferrero e al terzo Barilla. Seguono, dal quarto al sesto posto, le straniere Volkswagen, Bmw e Mercedes-Benz.
Dalla ricerca è emerso che le decisioni d’acquisto sono stimolate al 60% dalla marca e solo al 40% dalle caratteristiche intrinseche e funzionali del prodotto. Viene data maggiore importanza all’eticità, alla responsabilità sociale e alla capacità gestionale dei brand, in quanto sono l’unico elemento valoriale in grado di dialogare e interagire con il pubblico in modo davvero permeante e durevole.
La morale è semplice: bisogna non concentrarsi esclusivamente sul prodotto che si intende offrire, si deve creare un rapporto di fiducia con i potenziali consumatori e godere di buona reputazione.